immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


della materia




 
*Dove la storia finisce / Alessandro Piperno

pubblicazione   Milano : Mondadori, 2017
descrizione   277 p. ; 20 cm.
serie   Gli Oscar. 451


Matteo Zevi è molte cose: un ebreo romano, il genero inconcludente e pieno di debiti di un ex partigiano ex senatore ex giudice della consulta che non ha mai abbandonato la fede comunista né il disprezzo per il genero che è dovuto fuggire dall’Italia incalzato dai debiti e minacciato da uno strozzino ebreo come lui, lasciando in Italia una ex moglie, una moglie “in carica” - Federica - e un figlio da ciascun matrimonio. In oltre vent’anni trascorsi in America tra alterne fortune, Matteo ha collezionato altre due mogli e altri figli, senza mai divorziare da Federica che, orgogliosa Penelope, ha scelto di mantenere la speranza, tenere viva la fiamma del focolare cercando di fare in modo che sua figlia Martina non nutrisse rancore per quest’uomo evanescente come un fuoco fatuo, egoista ma affascinante. Ci è riuscita, tanto che Martina ha coltivato, almeno negli anni dell’adolescenza, una vera e propria cotta per suo padre, soppiantato poi nel suo cuore dal marito Lorenzo, altrettanto fatuo, vanesio e dalle passioni che bruciano veloci, alimentate dal combustibile iniettato dalla carta di credito della studio legale del padre notissimo, affascinante penalista. Martina è stata introdotta in famiglia dalla sua amicizia con Benedetta ma non ha avuto il coraggio di trascendere le convenzioni, sfidare i pregiudizi e quando i colori hanno cominciato a farsi ambigui, si è rifugiata nel matrimonio borghese di cui ora avverte il peso. Quando Matteo Zevi, alla morte del suo persecutore rientra in Italia mettendo fine a una vita di espedienti, fa fatica a riconoscere quasi tutto e tutti: suo figlio Giorgio, ricchissimo ristoratore che sembra però perennemente arrabbiato e incapace di godersi l’immenso successo del suo Orient Express, il suo quartiere trasformato in una rappresentazione Disneyana dell’ebraicità, sua figlia che riversa in un orecchio materno distratto e sempre meno comprensivo, confidenze che trascolorano in noiose lagnanze. Solo Federica, la sua unica moglie legittima sembra immutata…Poi accade l'evento dirompente, che con la sua inaspettata, deflagrante carica di violenza distruggerà, ferirà, cambierà il corso della vita di tutti, forse della stessa Città eterna. Ma quando la storia finisce,la storia vuole ricominciare....
PUBBLICATO ANCHE CON IL TITOLO
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Pineto853.92 - PIPin biblioteca (prestabile)  bibliografia
 Inventario: 0/10278/0  
© SoSeBi. srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1