immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su


della materia




 
Il *razzismo in Europa : dalle origini all'olocausto / George L. Mosse ; traduzione di Livia De Felice

edizione   10. ed
pubblicazione   Bari ; Roma : Laterza, 2020
descrizione   XI, 287 p. ; 21 cm.
serie   Economica Laterza ; 299


Una storia del razzismo, delle sue teorie, dei comportamenti, delle politiche e degli eccidi, in una interpretazione che permette di comprendere come ancora si uccida e si muoia in nome della razza. Lontano da ogni condanna moralistica, Mosse ricerca le ragioni storiche e culturali per cui milioni di uomini hanno potuto e possono credere nella diversa dignità e nella distinzione delle razze. E conclude che il razzismo non è una aberrazione mentale fondata sul Male, ma una articolata ideologia che ha trovato alimento nelle conquiste scientifiche del XVIII e XIX secolo, e si è venuta variamente intrecciando a tutti i movimenti politici di questi ultimi secoli. Il razzismo può cambiare vittime, ma i suoi sentimenti e i suoi effetti rimangono sempre uguali. E oggi rischiano una nuova esplosione, anche in paesi che sembravano meno esposti.
IconaMostra immaginiNascondi immagini
© SoSeBi. srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1