Le *tre donne di Cartesio : romanzo / Teresa Moure ; traduzione di Roberta Bovaia
|
pubblicazione | Milano : Corbaccio, c2008 |
descrizione | 396 p. ; 21 cm. |
serie | Narratori ; 0 |
Quando Cartesio giunse alla corte di Svezia, a metà del XVII secolo, divenne amico e compagno di dissertazioni filosofiche della regina, Cristina. Per questo dopo pochi mesi, in punto di morte, decise di affidare proprio a lei una lettera testamento destinata a Hélèn Jans. Cristina, abdicato il trono, lasciò la Svezia e quando giunse in Olanda consegnò a Hélèn la missiva in cui il filosofo dichiarava, tardivo, il suo amore per lei. Le due donne si racconteranno le vicende della loro vita, del loro amore mai corrisposto dando vita, così, a un'amicizia indissolubile, mantenuta a distanza con scambi epistolari. È Inés a ricostruire la vicenda: ha trovato in soffitta le lettere delle due donne e alcuni loro effetti personali. La tesi che sta scrivendo su Cartesi